
News > TRUFFE, ATTENTI AI FALSI NOTAI
Il Consiglio Notarile prende posizione: "I cittadini verifichino l'effettiva qualità dell'interlocutore"
Questa la dichiarazione del Notaio Ernesto Marciano, Presidente del Consiglio Notarile di Venezia:
“Negli ultimi tempi si sono spesso lette sugli organi di stampa notizie relative a falsi documenti notarili e a truffatori che si spacciano per Notai, al fine di frodare, raggirare e ingannare persone, enti e società.
Il Notariato ha più volte impedito il compimento di dette truffe, scoprendo la falsità dei documenti (da ultimo in una vicenda che ha coinvolto un’Azienda Territoriale di una Provincia a noi vicina) o i raggiri a danno di persone anziane.
E’ però necessario che anche da parte dei cittadini venga prestata la massima attenzione circa l’effettiva qualifica dell’interlocutore a cui ci si rivolge.
Il proliferare sul web di siti a cui si giunge digitando la parola Notaio, ma che non sono riconducibili al Notariato, impone di verificare sempre la identità del referente.
Il Consiglio Notarile di Venezia ricorda che i Notai del territorio sono reperibili sul sito del Consiglio Notarile al seguente indirizzo: http://www.consiglionotarilevenezia.it/
In allegato l'articolo apparso su: "Il Gazzettino del 1 luglio 2018".
Documenti allegati alla news
» IL_GAZZETTINO [Formato: pdf - 1.4 MB]